Festa del Redentore 2022 – Venezia
Cena speciale del Redentore in Terrazza Top of The Carlton con DJ-Set. Ottimi piatti e divertimento scoppiettante per tutti!
Da: 105,00€ a personaFESTA DEL REDENTORE 2022 al Top of the Carlton Sky Lounge
-
- Menu tradizionale di pesce a 4 portate incluse bevande e i pregiatissimi Vini Dogal Lux Grande Cuvée Extra Dry serviti in bottiglie gioiello “Tiffany”
- DJ-Set;
- alle 23:30 i fuochi d’artificio!
QUANDO: sabato, 16 luglio 2022
INIZIO: 19:30
DRESS CODE: Smart casual
PREZZO: Euro 105,00 per persona, incluse bevande e i pregiatissimi Vini Dogal
Se vi state chiedendo cosa fare al Redentore e da dove vedere i fuochi d’artificio, vi proponiamo una serata speciale al Top of the Carlton Sky Lounge. Una cena con i piatti della tradizione veneziana ma riproposti in chiave moderna dal nostro Chef. La serata sarà accompagnata DJ-Set
Una delle domande più frequenti alle quali ci troviamo a rispondere è: ma i fuochi d’artificio si vedono dal Top of the Carlton? Sì, dalla nostra terrazza si vede il Campanile di San Marco e quindi si vedono bene anche i fuochi d’artificio sopra i tetti di Venezia.
Breve digressione sul significato di questa pirotecnica festa.
PERCHE’: La festa del Redentore fu celebrata per la prima volta nel 1577 per celebrare la fine della pestilenza che aveva spazzato via il 25% della popolazione nei due anni precedenti. Per commemorare l’evento, il massimo architetto rinascimentale Palladio costruì la splendida chiesa del Redentore, sull’isola della Giudecca. Da allora, una folla di persone visita la chiesa attraversando uno speciale ponte galleggiante che viene costruito per l’occasione.
QUANDO: Il giorno del Redentore si festeggia ogni terza domenica di luglio. Un tempo, questo giorno era preceduto da così tanti preparativi che, con il passare degli anni, si cominciò a festeggiare fin dal sabato precedente, si trascorreva la notte in barca davanti alla Giudecca, sulle rive, per paura di non trovare un posto per le cerimonie del giorno dopo.
COME: I fuochi d’artificio accompagnano sempre la Festa del Redentore. Alle 23:30 lo spettacolo inizia nel Bacino di San Marco. I fuochi volano, brillano e illuminano il cielo notturno, mentre l’acqua li riflette capovolti aumentando l’incanto. Le terrazze e le altane si illuminano di palloncini colorati mentre le sottili vene dei canali e le calli si affollano di gente e di barche.
FESTA DEL REDENTORE 2022
VENEZIA
Menu
L’Aperitivo Bellini con piccoli canapés
***
Variazione di antipasti misti della nostra tradizione
***
Gnocchetti di patate con vongole e lime fresco
***
Filetto di branzino alla mediterranea con verdurine di stagione croccanti
***
Millefoglie alla crema e amarene sciroppate
***
Anguria e melone durante i fuochi
***
Vino
Dogal Lux Grande Cuvée Extra Dry servito in bottiglia gioiello “Tiffany”
(Chardonnay-Sauvignon-Pinot Grigio-Glera)
Siamo sempre attenti alle diverse diete alimentari e, su richiesta, possiamo proporvi interessanti variazioni di menù per vegani, vegetariani e per chi ha delle specifiche intolleranze.