Redentore in Terrazza 2025
Prenota subito il tuo posto per il Redentore in terrazza 2025 : cena, musica e fuochi con vista su Venezia!
Da: 100,00€ a personaRedentore on the Rooftop 2025 – Una festa esclusiva sopra i tetti di Venezia
Il 19 luglio 2025, vivi la magia del Redentore da una prospettiva unica: sali al Top of the Carlton Sky Lounge per una serata elegante con cibo raffinato, musica e atmosfera veneziana autentica.
Una notte d’estate vivace, panoramica e indimenticabile.
Esperienza Redentore Rooftop
🍴 Cena a buffet curata dal nostro chef
🎧 DJ set dal vivo
🍸 Cocktail bar panoramico
🌆 Vista mozzafiato sui tetti di Venezia
🎇 Spettacolo pirotecnico (visibile in lontananza)
🕢 Orario del buffet: dalle 19:30 alle 22:00
🎶 Dalle 22:00 in poi, la festa continua con musica e atmosfera estiva. Il bar resterà aperto con servizio drink a pagamento.
Incluso nel biglietto
🥂 1 prosecco di benvenuto
🍸 1 cocktail Carlton oppure 1 bicchiere di vino
💧 Acqua e/o succo
Dalla nostra terrazza panoramica potrai goderti l’atmosfera festosa e ammirare i fuochi d’artificio che si alzano sopra i tetti di Venezia — non direttamente sopra il bacino di San Marco, ma ugualmente suggestivi.
Il vero protagonista? Venezia stessa, nella sua veste più festosa.
Dettagli dell’evento
📍 Luogo: Top of the Carlton Sky Lounge – Venezia
📆 Data: Sabato 19 luglio 2025
⏰ Orario: Dalle 19:30
👔 Dress code: Smart casual
🎟️ Prezzo: €100 a persona (inclusi prosecco di benvenuto e 2 drink)
Prenota ora la tua serata Redentore Rooftop
Posti limitati per una celebrazione estiva veneziana davvero speciale.
Cos’è il Redentore?
La Festa del Redentore è una delle tradizioni più amate dai veneziani. Viene celebrata ogni terza domenica di luglio, per ricordare la fine della peste del 1577. Al centro della festa c’è la Chiesa del Redentore alla Giudecca, progettata da Palladio.
Per l’occasione, un ponte votivo collega la Giudecca a Venezia, e tutta la città si accende con barche, luci, cibo, musica e, alle 23:30, un grande spettacolo pirotecnico sul Bacino di San Marco.
🔗 Link utili per scoprire di più sulla Festa del Redentore
-
Redentore a Venezia: storia e tradizione – Blog Carlton Grand Canal
Un viaggio tra cultura, fede e festa veneziana raccontato dal nostro hotel.
Menù della Festa del Redentore
In occasione della Festa del Redentore, abbiamo pensato a un percorso di sapori che celebra la tradizione veneziana, l’estate e i profumi della nostra terra e del nostro mare.
Un viaggio gastronomico tra piatti genuini, ingredienti freschi e ricette della memoria.
In apertura, la freschezza dell’orto
Cominciamo con un tocco leggero e colorato:
- una insalatina croccante con cetrioli, pomodori e carote in foglie miste,
- verdurine di stagione al vapore, semplici e naturali,
- verdure miste ai ferri, grigliate e profumate,
- e un piccolo cubo di parmigiana di melanzane, dal gusto mediterraneo e avvolgente.
A stuzzicare il palato ci pensano le bruschettine con pomodorini freschi e stracciatella: un classico intramontabile.
Frivolezze dello Chef – Piccoli assaggi, grandi emozioni
Una selezione sfiziosa e creativa, tutta da condividere:
- fior di zucca in pastella, leggeri e fragranti,
- frittelle di gamberi e zucchine, croccanti e golose,
- sarde dorate, un omaggio alla tradizione veneziana,
- verdurine croccanti per chi ama la semplicità,
- e le immancabili olive ascolane, sempre amate da tutti.
I sapori del nostro mare
Proseguiamo con un omaggio alla laguna e ai suoi doni:
- mazzancolle in saor alla veneziana, agrodolci e aromatiche,
- il cremoso baccalà mantecato, servito con polenta morbida,
- salmone marinato in casa su un letto di misticanza e riduzione di aceto balsamico,
- una delicata insalatina di polpo con patate e sedano,
- e gustosi spiedini di pesce, da assaporare con lentezza.
Dalla terra: tradizione e carattere
Per chi ama i sapori intensi della cucina rustica:
- polpettina di Chianina adagiata su una vellutata di piselli e profumata alla menta,
- affettati del territorio con la nostra giardiniera fatta in casa,
- conetto con mousse alla mortadella e granella di nocciole, una vera coccola,
- a scelta, paté di fegato alla veneziana o carpaccio di manzo con rucola e scaglie di grana,
- e infine i succulenti arrosticini di carne, da gustare caldi e fumanti.
Il primo piatto: sapori che raccontano l’estate
Un piatto unico e sorprendente:
- Garganelli freschi con capesante, asparagi e guanciale croccante, dove mare e terra si incontrano in perfetto equilibrio.
Per concludere in dolcezza
Chiudiamo con il profumo e la freschezza della frutta:
- frutta fresca tagliata e anguria, regine dell’estate,
- e una selezione di dolcetti mignon a cura dello chef, per un finale goloso e raffinato.